Istanza risarcimento danni a cose o lesioni a persone

  • Servizio attivo

Chi intende richiedere un risarcimento per danni a cose o lesioni a persone, a seguito di evento per il quale può sussistere una responsabilità del Comune, deve presentare la richiesta utilizzando il presente form.


A chi è rivolto

Tutti i cittadini che intendono presentare istanza di risarcimento danni.

Descrizione

Per una richiesta di risarcimento danni completa ed efficace, è indispensabile includere informazioni come data, luogo e eventuali dettagli dei veicoli coinvolti, compresi conducente e targa, fornire una descrizione dettagliata dei danni subiti.

Allegare prove fotografiche o testimonianze, se disponibili, per supportare la richiesta di risarcimento.

Come fare

Presentare l'istanza online compilando tutti i campi previsti.

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario essere in possesso di SPID o CIE

Cosa si ottiene

In caso di istruttoria con esito positivo, la pratica viene trasmessa alla compagnia assicurativa che valuta il risarcimento del danno.

Tempi e scadenze

L'istruttoria della pratica viene conclusa entro i 30 giorni, salvo interruzione dei termini per integrazione della documentazione e poi trasmessa alla compagnia assicurativa per la valutazione del risarcimento danni.

Quanto costa

La presentazione dell'istanza non prevede alcun costo.

Accedi al servizio

Per accedere al servizio è necessario essere in possesso di SPID o CIE

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri