Contabilità ed economato

Contabilità ed economato


Competenze

Gestisce la parte finanziaria e amministrativa del comune. Si occupa di registrare le transazioni finanziarie, elaborare il bilancio comunale e gestire le risorse economiche dell'ente locale. Le principali attività includono la contabilità finanziaria e la registrazione delle transazioni, il mantenimento dei registri contabili e la preparazione dei bilanci.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Finanziaria

Area Amministrativa

Responsabile

Carla Ferrucciu

Responsabile Area finanziaria

Persone

Carla Ferrucciu

Responsabile Area finanziaria

Sede principale

Sede Comunale

Via Progresso, 17

  • Lunedì: mattina 09:00/11:00; pomeriggio 16:00/17:30.
  • Martedì: mattina 11:30/13:30; pomeriggio (chiuso).
  • Mercoledì: mattina 09:00/11:00; pomeriggio 16:00/17:30.
  • Giovedì: chiuso.
  • Venerdì: mattina 09:00/11:00; pomeriggio (chiuso).
Ufficio Servizi Sociali 
  • Lunedì: mattina 09:00/11/00; pomeriggio (chiuso).
  • Martedì: chiuso.
  • Mercoledì: mattina (chiuso); pomeriggio 16:00/17:30.
  • Giovedì: chiuso.
  • Venerdì: chiuso.
Ufficio Tributi 
  • Lunedì: mattina 09:00/11/00; pomeriggio (chiuso).
  • Martedì: chiuso.
  • Mercoledì: mattina (chiuso); pomeriggio 16:00/17:30.
  • Giovedì: chiuso.
  • Venerdì: mattina 09:00/11/00; pomeriggio (chiuso).

Contatti

Contabilità ed economato

Telefono: 07091670229

Email: ragioneria@comune.monastir.ca.it

Ulteriori informazioni

Il servizio Economato

Il servizio di Economato (art. 153 c. 7 del TUEL) provvede alla gestione dell’acquisto e delle forniture di beni e servizi necessarie al funzionamento interno dell’ente.

Il responsabile del servizio economato è l’Economo nella sua qualità di agente contabile di diritto che è affiancato in caso di assenza o impedimento da un vice economo appositamente nominato.

Il servizio è disciplinato dal “regolamento di economato” che ne illustra in modo dettagliato il funzionamento dall’anticipazione al rimborso delle spese, i giustificativi contabili ammessi a rimborso, la tipologia di spese “minute urgenti e non ricorrenti” che per la loro peculiarità presuppongono il pagamento in contanti, la gestione e funzionamento della cassa economale, la responsabilità dell’economo ecc. ecc.

Il servizio finanziario, all’inizio di ogni esercizio, emette un mandato di pagamento per l’importo assegnato alla cassa economale.

L’economo comunale produce con cadenza trimestrale o periodica la rendicontazione delle somme impiegate per ottenerne regolare discarico e a fine dicembre deve rimborsare completamente l’anticipazione ricevuta.

Sono previste verifiche di cassa trimestrali controfirmate dal revisore e un invio annuale alla Corte dei Conti per un giudizio di conto.

L’Economo è responsabile della cassa economale che comprende oltre alle anticipazioni di economato per far fronte alle spese minute ed urgenti, anche le entrate c ostituite da versamenti da parte degli uffici interni dove all’economo può essere affidato il compito di riscossione di entrate di modesta entità con procedura informatica.

L’economo è personalmente responsabile dei valori ricevuti in custodia, delle somme riscosse o ricevute in anticipazione, fino a che non ne abbia ottenuto regolare discarico.

Pagina aggiornata il 14/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri